Diritto dei trasporti per vie navigabili interne e vie fluviomarittime
Lo Studio è leader nazionale ed internazionale nel Diritto dei trasporti di merci e passeggeri per vie navigabili interne e per vie fluviomarittime e per il suo elevato grado di competenza ed esperienza è costante punto di riferimento non soltanto delle imprese e degli armatori ma delle stesse Istituzioni internazionali, nazionali, regionali e provinciali.
Massimiliano Grimaldi, nell’esperienza professionale fatta presso l’Ufficio Legislativo del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, si è occupato dello studio ed esame delle questioni legali riguardanti il settore, dell’elaborazione di atti normativi, dello studio ed esame delle direttive comunitarie sulla navigazione interna nonché della elaborazione dei relativi provvedimenti di trasposizione. In ragione del suo alto grado di competenza e della profonda esperienza posseduta nel settore, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha affidato a Massimiliano Grimaldi l’incarico di effettuare uno studio specifico sulla legislazione comunitaria riguardante i servizi armonizzati d’informazione fluviale sulle vie navigabili interne della Comunità (RIS) e di provvedere alla elaborazione dello schema di provvedimento di trasposizione della direttiva 2005/44/CE.
Massimiliano Grimaldi è membro della Inland Transport Committee – Working Party on Inland Water Transport istituita in seno alla United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) con sede a Ginevra nonché membro della Legal Committee della International Association for the representation of the mutual interests of the inland shipping and the insurance and for keeping the register of inland vessels in Europe (IVR) con sede a Rotterdam.
Massimiliano Grimaldi ha, inoltre, fondato ed è Presidente della Associazione Italiana di Diritto della navigazione interna (AIDNI) – www.aidni.it -, composta da avvocati, commercialisti, imprese di navigazione e pubbliche amministrazioni. Francesca D’Orsi è il Vice Presidente del Comitato Direttivo, Marcello Barbieri è il Tesoriere e Segretario.
Tra le opere scientifiche di Massimiliano Grimaldi figura il libro Inland Waterway Transport. The European Legal Framework, pubblicato nel 2023 dalla prestigiosa casa editrice inglese Informa Law from Routledge.
Tra i mandati affidati allo Studio figurano la consulenza e l’assistenza in operazioni di costruzione, compravendita, locazione e noleggio di navi della navigazione interna, la consulenza e l’assistenza nelle procedure per il cambio della bandiera, la consulenza e l’assistenza nelle procedure di gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale, la consulenza e l’assistenza per il rilascio di autorizzazioni e licenze per lo svolgimento di servizi di trasporto pubblico non di linea (servizio taxi; servizio di noleggio con conducente) a mezzo natante, la consulenza e l’assistenza con riguardo al trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne e per vie fluviomarittime.
Clientela dello Studio: è composta da cantieri navali, da imprese proprietarie di merci, da imprese di navigazione, da imprese di logistica, da società affidatarie del servizio di trasporto pubblico locale sulle acque interne, da imprese che effettuano il servizio di trasporto pubblico di persone non di linea a mezzo natante, da Istituzioni ministeriali, da Regioni, Province, Comuni, Consorzi di bonifica e da associazioni di categoria.
Aree di Attività
- Diritto marittimo e delle assicurazioni
- Finanziamenti comunitari, infrastrutture e logistica
- Diritto della navigazione interna e per vie fluviomarittime
- Shipping finance
- Diritto dei porti commerciali
- Diritto dei porti turistici
- Diritto della nautica da diporto (Yachts & Superyachts)
- Diritto ferroviario
- Diritto stradale
- Trasporto aereo
- Offshore oil & gas operations
- Concessioni
- Diritto dell’Unione europea
- Diritto della concorrenza Antitrust e Aiuti di Stato
- Redazione di atti normativi e diritto parlamentare
- Diritto tributario, fiscale e doganale
- Diritto amministrativo
Dicono di noi
Contattaci riguardo al tuo caso