Diritto dello Spazio e Space Economy
L’economia dello spazio registra una forte crescita a livello mondiale e sullo sviluppo di tale mercato punta oggi fortemente anche l’Italia, che ha proprio di recente introdotto una specifica disciplina normativa. Il 25 giugno 2025 è infatti entrata in vigore la legge 13 giugno 2025, n. 89, recante “Disposizioni in materia di economia dello spazio”, la quale (i) regolamenta l’accesso allo spazio extra-atmosferico da parte degli operatori, quale crocevia strategico di interessi geopolitici, economici, scientifici e militari e (ii) promuove altresì gli investimenti nella nuova economia dello spazio al fine di accrescere la competitività nazionale e di favorire la ricerca scientifica, lo sviluppo di competenze nel settore spaziale e la valorizzazione delle nuove tecnologie correlabili all’osservazione della terra nell’ambito delle attività di previsione e prevenzione dei rischi connessi con i fenomeni naturali e di origine antropica.
Il nostro Studio, che si avvale anche delle elevate competenze di Professori universitari Docenti di Diritto aeronautico di fama internazionale, è all’avanguardia nella espansione del settore, fornendo consulenza e assistenza legale, sia in via stragiudiziale che contenziosa, sulle questioni spaziali e satellitari ad elevata complessità, anche con riguardo alla contrattualistica e ai profili assicurativi.
Il nostro Studio fornisce inoltre consulenza e assistenza legale (i) su questioni societarie, commerciali e finanziarie funzionali a supportare le esigenze della attività aerospaziale delle imprese, (ii) sull’espletamento degli adempimenti necessari per l’accesso ai contributi a fondo perduto stanziati dal Fondo nazionale per l’economia dello spazio, nonché (ii) sulla preparazione delle richieste di cofinanziamenti europei previsti dal programma Horizon Europe nell’ambito del cluster Digital, Industry and Space.
Aree di Attività
- Diritto marittimo e delle assicurazioni
- Finanziamenti comunitari, infrastrutture e logistica
- Diritto della navigazione interna e per vie fluviomarittime
- Shipping finance
- Diritto dei porti commerciali
- Diritto dei porti turistici
- Diritto della nautica da diporto (Yachts & Superyachts)
- Diritto dello Spazio e Space Economy
- Diritto ferroviario
- Diritto stradale
- Trasporto aereo
- Offshore oil & gas operations
- Concessioni
- Diritto dell’Unione europea
- Diritto della concorrenza Antitrust e Aiuti di Stato
- Redazione di atti normativi e diritto parlamentare
- Diritto tributario, fiscale e doganale
- Diritto amministrativo
Dicono di noi
Contattaci riguardo al tuo caso